Sempre più persone decidono di tatuarsi il proprio corpo, spesso scegliendo alcuni stili considerati più belli di altri.
Quella del tatuaggio non più soltanto una moda di passaggio, ma è ormai considerata una vera e propria arte.
Infatti, alcuni tatuaggi più di altri permettono di creare delle opere d’arte sulla nostra pelle.
Ma quali sono gli stili più apprezzati?
Esempi di tatuaggi belli
Stile tridimensionale
I tatuaggi in 3D permettono di ricreare l’effetto densità ed ingannare l’occhio dando un senso di profondità e rilievo al disegno. Tramite l’uso di sfumature e ombre, il tatuatore esperto riesce a ottenere un capolavoro nel genere.
Questi tipi di tatuaggi sono considerati molti belli e soprattutto apprezzati se complessi e anche colorati.
Alcuni esempi di tatuaggi di questo genere possono essere consultati al link https://tatuaggio.co/tatuaggi-3d-100-immagini/
Tatuaggi belli Maori
Lo stile Maori è uno dei più popolari al giorno d’oggi. Questo tipo di tatuaggio ha origine nella cultura Maori delle popolazioni polinesiane neozelandesi ed australiane.
Questo popolo di guerrieri e navigatori usava il tatuaggio come strumento di comunicazione per parlare delle vittorie ottenute in battaglia, della famiglia di appartenenza o della loro professione.
I tatuaggi Maori sono sempre più diffusi in Occidente in quanto rappresentano un lavoro di body art. Grazie ai lori tratti e disegni caratteristici, sono molti apprezzati e spesso scelti per ricoprire un’intera area del corpo, come le spalle, il petto o la schiena.
Per un approfondimento sul tatuaggio Maori, segui il link.
Tradizione Giapponese
I tatuaggi della tradizione giapponese risalgono ad oltre 7000 anni fa quando erano associati alla spiritualità e alla casta di appartenenza.
Al giorno d’oggi il tatuaggio giapponese, noto come Irezumi, rappresenta un capolavoro d’arte moderna. Le linee sono realizzate con aghi di taratura variabile mentre i dettagli con aghi meno spessi; le sfumature compaiono nella parte di sfondo utilizzando un nero diluito; i colori non vengono sfumati e sono presenti solo sulle persone e sulle decorazioni.
I risultati di questa tecnica portano ad un contrasto evidente tra i protagonisti della parte principale del tatuaggio e lo sfondo.
Per approfondire i tatuaggi giapponesi, clicca al seguente link.
Tatuaggi belli realistici
Tramite un tatuaggio realistico, il tatuatore riesce a riprodurre un ritratto del mondo reale, quasi fosse una fotografia ad altissima risoluzione. Mediante tecniche diverse, usando contrasti, sfumature di colori ed effetti luminosi, il tatuaggio realistico può ritrarre qualsiasi tipo di soggetto.
Esempi classici di tatuaggi realistici sono un guerriero in battaglia con l’elmo, la raffigurazione della natura con animali, fiori ed alberi; i ritratti di persone a noi care, come un familiare, un figlio o semplicemente un’icona del nostro sport preferito.
Un altro tipico tatuaggio realistico riguarda la tradizione indiana, in cui vengono ripresi i simboli tipici degli Indiani d’America. In questi casi lo stile e la tecnica usata, che privilegia i dettagli e i particolari, consentono di rivivere sul nostro corpo un pezzo di storia del mondo ormai quasi perduto.
Se vuoi consultare alcuni esempi di tatuaggi realistici realizzati dal nostro studio, clicca qui.