Il tatuaggio con il cuore è una delle nuove tendenze dell’anno. Infatti, la possibilità di realizzarlo in forme più o meno grandi, associarlo ad altri simboli e adattarlo a diverse parti del corpo, lo rende particolarmente apprezzato.
Inoltre, i diversi colori utilizzabili per questo simbolo lo rendono unico e speciale. Proviamo a vedere insieme alcuni esempi interessanti.
Perché un tatuaggio a cuore
Avere un tatuaggio è molto più che una moda. Tramite tattoo possiamo esprimere un sentimento, un lato del nostro carattere, un desiderio, un ricordo.
Il cuore è un simbolo molto scelto in quanto ha una forma molto semplice ma, allo stesso tempo, sono associati tantissimi significati.
Lo si può realizzare in stili diversissimi tra loro, come il 3D, il watercolor, il realistico o il bianco e nero, e associarci moltissimi altri simboli, come scritte, animali e altro.
Le aree del corpo più scelte per questo tipo di tattoo sono il polso, le dita, il collo, la parte alta della schiena, la clavicola, i fianchi e le caviglie.
Esempi di tatuaggi cuore
Cuore rosso
Uno degli aspetti più rilevanti di quando si sceglie un tatuaggio è senza dubbio il colore. Nel caso del cuore, un’idea molto interessante potrebbe essere quella di realizzarne uno, anche di piccole dimensioni, con il bordo rosso, ma nessun colore interno.
In questo modo è possibile simboleggiare un amore, come nei tatuaggi di coppia, ma anche l’amicizia o la fratellanza.
Cuore nero
Alternativamente al rosso, anche il cuore nero è molto in voga. In questo caso però è preferibile optare per avere anche l’interno del simbolo colorato con il nero.
Un cuore nero può essere perfetto in moltissime aree del nostro corpo, come ad esempio sulle dita, sui fianchi, sulle caviglie, ma anche al centro del petto o sulla clavicola. Simboleggia solitamente il ricordo di una persona a noi cara.
Realistico
Uno stile molto apprezzato al giorno d’oggi è quello dei tatuaggi realistici. Tramite l’uso di giochi di luce ed ombre, questi tattoo acquisiscono quasi una tridimensionalità che li rende unici.
In questo ambito, un esempio molto richiesto di tattoo realistico è un cuore immerso in dei fiori.
I fiori possono essere di diversi tipi con diversi significati, mentre il cuore può avere una struttura più o meno complessa. Lo si può interpretare come l’amore e l’amicizia ma anche come il simbolo della vita.
Una zona ideale per un tatuaggio di questo tipo potrebbe essere il braccio o l’avambraccio.
Insieme a una lettera
Il cuore è il simbolo per eccellenza dell’amore. Molti scelgono questo simbolo accostandogli una lettera del proprio partner, un gesto semplice e romantico di dimostrare quanto teniamo al proprio partner.
In questi casi, uno dei luoghi preferiti resta il collo, nella parte dietro l’orecchio, oppure sul polso.
Con l’ancora
L’associazione all’ancora riempie ancora più di simbolismo il cuore che, per sua natura, ha già svariati significati. Il cuore con l’ancora può voler significare un amore che resiste alle avversità ed è solido, un legame dove si trova riparo nei momenti più difficili della nostra vita.