Anche se il tatuaggio non ha genere, alcuni sono considerati più femminili. Stiamo parlando per esempio di tatuaggi piccoli, eleganti con il tipico effetto “vedo/non vedo”.
Le zone maggiormente preferite dalle donne per questi tatuaggi sono le spalle, le clavicole, la schiena e i piedi.
Il tatuaggio nelle donne
Al giorno d’oggi tatuarsi il corpo può rappresentare un modo per esprimere un sentimento o ricordare un avvenimento. Tra i vari motivi e simboli che si decide di tatuarsi, alcuni sono più caratteristici del mondo femminile. Questi riguardano molto spesso tatuaggi piccoli intorno ai polsi, sulle dita, sulla schiena e sui piedi.
Nel mondo femminile il tatuaggio è molto frequentemente usato per essere più attraenti e migliorare l’aspetto estetico di alcune parti del corpo.
Esempi di tatuaggi femminili
Tatuaggi femminili su nuca e collo
In queste zone vengono scelti dei tatuaggi minimal che non devono essere mostrati a tutti. Infatti, questa area del nostro è quasi sempre nascosta dai capelli e dai vestiti.
Tra le varie scelte ci sono simboli ben precisi come un cuore o una stella, ma anche una dedica ad una persona o semplicemente una lettera.
Polso e dita
I tatuaggi sul polso e sulle dita sono sempre più famosi anche grazie ad alcuni VIP come Chiara Ferragni.
L’imprenditrice digitale ed influencer ha infatti diversi tatuaggi in queste zone.
Ciò che caratterizza i tatuaggi nelle dita e nel polso e la dimensione spesso molto ridotta ma anche la forte visibilità. Queste aree sono anche caratterizzate da una pelle molto sottile.
Per queste motivazioni, è importante scegliere dei motivi di cui poi non ci si pentirà nel futuro e rivolgersi ad un tatuatore con esperienza per ottenere l’effetto desiderato.
Caviglie e piedi
In questi casi i tatuaggi non sono necessariamente piccoli perché possono estendersi anche lungo la gamba. Essendo in zone considerate poco visibili ma anche sensuali, questi tatuaggi sono scelti per rendere esteticamente più attraenti le parti.
Per quanto riguarda i piedi, questi tatuaggi riguardano spesso scritte e piccoli simboli, mentre per la caviglia soprattutto fiori e stelle.
La dimensione di questi tatuaggi è molto variabile e può estendersi anche alle braccia. Questa zona è molto spesso scelta in quanto la visibilità del tatuaggio è scelta in base al tipo di vestiti che ci usa.
Un classico esempio di tatuaggio femminile sulle spalle è un fiore, sia monocolore che colorato.
Spesso sono anche rappresentati simboli del tatuaggio giapponese o altri dal significato più profondo, come i tatuaggi indiani.
Schiena
Anche la schiena è una delle zone preferite per il tatuaggio femminile. In questi casi i tatuaggi scelti possono seguire le linee naturali del corpo, come la colonna vertebrale. Alternativamente, molto sensuali sono considerati i tatuaggi femminili nella parte bassa della schiena, come ad esempio i tribali.
Inguine
Il tatuaggio femminile per eccellenza riguarda l’inguine. Infatti è una parte esteticamente attraente la cui visibilità è scelta a discrezione della donna. I tipici esempi di tatuaggio femminile nell’inguine riguardano il geco, i fiori, farfalla e il cuore.