28La mano di Fatima è un antico simbolo utilizzato prevalentemente in Asia come rappresentazione del bene e della fortuna per i più deboli. Questo totem compare tra i simboli dei tatuaggi maggiormente scelti dagli italiani e non solo.
Grazie alla possibilità di personalizzare in ogni suo aspetto questo disegno, dalla grandezza al colore, dallo stile alle decorazioni, la mano di Fatima è un tattoo sempre più scelto.
Da dove deriva la mano di Fatima
Il nome originale di questo simbolo è “Hamsa”, ovvero “cinque” nella lingua araba. Il numero di riferisce alle dita della mano che sono rappresentate, in maniera perfettamente simmetrica. La realizzazione prevede di avere indice, medio e anulare allineati centralmente; pollice e mignolo hanno spesso una dimensione simile.
Il simbolo in esame era già presente nelle civiltà dell’Antica Grecia e tra i Romani. Tradizionalmente, la mano di Fatima è però considerata un simbolo mussulmano. Infatti, secondo una leggenda popolare, Fatima era la figlia del profeta Maometto. Un giorno, mentre stava cucinando, la donna vide il proprio marito, di nome Ali, in compagnia di un’altra donna. Presa dalla gelosia, Fatima mise la propria mano all’interno di un contenitore con acqua bollente. Quando l’uomo se ne accorse, si precipitò nel salvarla. La donna, che non subì alcun danno fisico, finì con perdonare il proprio compagno per l’amore dimostrato nei casi di bisogno e per il gesto dell’uomo.
Durante il Medioevo, il simbolo Hamsa divenne celebre soprattutto per l’occhio spesso presente al centro della mano.
Come è strutturato il simbolo
Ci sono diversi tipi di mano di Fatima, i quali condividono una struttura di base. Questa è composta dalle cinque dita che formano la mano, disposte simmetricamente. La mano è aperta, e il mignolo ha le stesse dimensioni del pollice.
Al suo interno, ogni mano di Fatima è adornata con altri simboli, decorazioni e rappresentazioni variegate. Ad esempio le dita possono essere rappresentate in bianco e nero con delle strisce, oppure si può ricorrere all’utilizzo di colori, come nei tatuaggi colorati.
Spesso, si sfruttano le proprietà dei colori, le sfumature e i punti di luce per ottenere un tatuaggio personalizzato.
Nella maggioranza dei tatuaggi di questo tipo, nella parte inferiore della mano compare un occhio.
Stili per mano di Fatima
Il modo preferito di ottenere questo tatuaggio varia in base ai gusti personali. Tra le scelte più comuni, ci sono il tatuaggio Hamsa dello stile blackwork; tale tattoo è particolarmente moderno, ottenuto grazie a forme contrastanti bianco e nere, insieme a linee e puntini.
Altri stili molto in voga sono il watercolor, il minimalista e quello neo-tradizionale.
Il significato della mano di Fatima
A seconda di come viene realizzato, il significato legato alla mano di Fatima può essere diverso. La tradizione vuole che se la mano è rivolta verso l’alto, il significato sia di protezione.
Al contrario, se la mano punta verso il basso, sta a significare di ricevere doni dall’Universo.
In modo generico, la mano di Fatima è anche collegata ai concetti di fortuna, devozione spirituale, amore materno e purità.