Quella dei tatuaggi strani è una vera e propria moda. Su internet esistono migliaia di rappresentazioni di disegni che, per moltissime persone, sono esteticamente antiestetiche e malfatte.
Che sia un modo per ricevere maggiore attenzione sui social o soltanto una pessima scelta presa in un momento particolare della via?
I tatuaggi strani nel 2023
Essere originali nel 2023 è molto difficile. Che sia un viaggio, un’esperienza culinaria o un tatuaggio, si ha quasi sempre l’impressione di copiare qualcuno, come se non ci fosse nient’altro di nuovo.
Il mondo dei tatuaggi è però in continua evoluzione e, nel corso del tempo, si sta sempre più affermando una classe molto particolare: quella dei tatuaggi strani.
Un tatuaggio strano è un disegno non comune. Non stiamo parlando dei classici maori, i tatuaggi giapponesi o gli innovativi watercolor. E’ una forma d’espressione estremamente personale in termini di forme, colori, stili, grandezza e significato.
Esempi di tatuaggi strani
Cespuglio di ascelle
Uno dei più comuni tatuaggi strani è quello del cosiddetto “cespuglio di ascelle”. Si tratta di un tatuaggio realizzato appunto a ridosso di un’ascella che, per risultare efficace, deve avere i peli.
Intorno all’ascella vengono realizzate le gambe di una donna: una lungo il fianco, e l’altra lungo il braccio. L’effetto che si ha è quello di una donna che apre le gambe a seconda di quanto venga alzato il braccio.
Questo tipo di tatuaggio può essere considerato molto volgare e può facilmente stancare. E’ bene pensarci su due volte prima di farselo!
Biglietto di un concerto
Dopo gli anni di pandemia e restrizioni sociali, i concerti sono un modo per tornare alla quasi-normalità. Se si partecipa ad un concerto del proprio artista o band preferita, un modo unico per ricordare per sempre quell’evento è quello di imprimere sulla propria pelle il biglietto.
In questi casi si hanno prevalentemente scritte che contengono le principali informazioni come data, ora, nome della band e area acquistata del biglietto.
Scritte strane
Un tatuaggio con scritte permette di esprimere al meglio la propria fantasia. Nel campo dei tatuaggi strani, un esempio particolare è quello della scritta “Insert Coins In Slot” tatuata nei lombardi, con una freccia verso il basso che indica il fondoschiena
Tatuaggi strani di calciatori
Nel mondo del calcio moderno è molto difficile trovare un calciatore che non abbia neanche un tatuaggio. Al contrario, sono sempre più comuni le rappresentazioni strane e anche complesse, mostrate ad esempio dopo un goal.
Un primo esempio può essere quello del leone di Mauro Icardi, attaccante argenti ex capitano dell’Inter. L’animale, di cui viene tatuato solo il viso, ricopre l’intero busto dell’argentino, insieme al nome delle figlie Francesca e Isabella. Un tatuaggio simile, ma realizzato sulla schiena, è quello del ghepardo di Matteo Politano.
Che dire invece dei tatuaggi di Marcelo Brozovic, attuale giocatore dell’Inter. Tra i tatuaggi più strani del calciatore ci sono uno smile sul polso e un bomba sul collo.
Davide Moscardelli, calciatore del Pisa famosissimo in rete per la sua barba folta, ha invece tatuato il colosseo.