Quando si tratta di individuare lo stile di un tatuaggio si deve fare un po’ di ricerca. Conoscere gli stili più famosi è molto utile ed è per questo motivo che abbiamo cercato di fare un po’ il punto della situazione, spiegando da vicino tutti i generi di tattoo più conosciuti.
Dopo aver letto la nostra guida completa ai tatuaggi e agli stili si potrà distinguere con estrema facilità un tattoo tradizionale da un tattoo giapponese e così via.
Stile tatuaggio tradizionale
Lo stile tradizionale, anche noto come tattoo old school, viene dagli Stati Uniti ed è riconoscibile per i colori vivaci, per i simboli e per le linee audaci. Spesso vengono rappresentate splendide pin up, assieme a marinai, ancore, barche e tutto quello che richiama quel mondo. Si tratta di tattoo belli da vedere, che colpiscono l’attenzione con i loro colori e con delle linee spesse e nette che sono tipiche di questo stile. Ogni tatuaggio di questo tipo è un mondo, che racchiude in sé storia, significato e bellezza. Sono tattoo che hanno letteralmente fatto la storia e che continuano a essere tutt’ora di gran moda.
Tatuaggi realistici
I tatuaggi realistici sono delle vere e proprie fotografie sulla pelle. Sebbene la prima idea di realismo venga fatta risalire al Rinascimento, è solo alla metà del XX secolo che si inizia a parlare di tattoo realistici. Da quel momento lo stile è diventato sempre più popolare e i tatuatori sono diventati sempre più capaci di realizzare questi capolavori sulla pelle. Nella maggior parte dei casi i tattoo realistici sono realizzati in black and grey e sono caratterizzati da una profondità che rendono il tutto estremamente reale, come una fotografia.
Nella maggior parte dei casi i soggetti dei tatuaggi realistici sono volti di personaggi famosi, di parenti o di chi si ama. Prende sempre più piede anche l’idea di tatuarsi il proprio cane o il proprio gatto con questo stile.
Tattoo tribali
Anche i tatuaggi tribali sono tra i più famosi e gettonati che ci siano. Affondano le loro radici in una tradizione decisamente remota, che rende questi tatuaggi tra i più antichi in assoluto. Lo stile in questione è nato centinaia e centinaia di anni fa. Tuttavia dobbiamo sottolineare che sotto questa definizione abbastanza ampia rientrano tipologie di tatuaggi differenti. Ad esempio i tattoo maori sono diversi da quelli delle donne berbere p dai polinesiani. Insomma, si tratta di uno stile variegato, che deve essere conosciuto da vicino per trovare lo stile al quale rifarsi. Spesso si tratta di motivi complessi che sono sempre molto belli da vedere e questa è una delle principali caratteristiche di questo tipo di tattoo.