20Il tatuaggio ad ancora è uno dei più diffusi e popolari sia nel genere maschile che in quella femminile.
La motivazione principale è legata al suo simbolismo e alla versatilità. Infatti, il tatuatore può sfruttare il disegno e le linee per includere anche altri simboli o scritte.
In che modo possiamo quindi scegliere un tatuaggio ad ancora?
Significato del tatuaggio ad ancora
L’ancora è stato quasi sempre l’unico strumento utilizzato dalle navi per attraccare in mare aperto.
In qualsiasi condizione, questo strumento ha garantito la stabilità e la sicurezza ai marinai.
Per questi motivi, la scelta dell’ancora nei tatuaggi è oggi molto usata in quanto simboleggia il superamento delle difficoltà nella vita restando appunto ancorati a delle ancore.
Cenni storici sul tatuaggio ad ancora
Non è esattamente chiaro da quando siano stati introdotti i tatuaggi ad ancora. Secondo alcune testimonianze, i primi simboli ad ancora risalgono all’epoca dei Sumeri, circa 4000 anni fa.
Nell’antico Egitto l’uso dell’ancora era stato poi introdotto per simboleggiare la vita e la sessualità.
In seguito, i Cristiani lo adottarono in virtù della somiglianza con la croce.
Il tatuaggio ad ancora è oggi classificato nella famiglia dei tatuaggi old school.
Al seguente link alcuni esempi di tatuaggi ad ancora.
L’uso del tatuaggio ad ancora nel mondo moderno
Nel mondo moderno invece tatuarsi un’ancora può avere diversi significati:
- Ancora e famiglia: l’ancora è simbolo di sicurezza, stabilità. In questi casi, il riferimento alla famiglia può essere, come ancora di salvezza nella vita, è implicito ma può essere anche esplicito. A volte, il simbolo dell’ancora è affiancato a dediche e scritte come “mamma” e “papà”.
- Relazione: per dimostrare la stabilità di una relazione, l’ancora è spesso usata come simbolo di sicurezza e fermezza. Tipicamente l’uomo si tatua come simbolo per la propria donna, ma non è raro anche il contrario. Spesso invece le coppie decidono di tatuarsi delle ancora simili per dimostrare all’altro il loro impegno.
- Fedeltà: il simbolo dell’ancora può rappresentare anche la fedeltà nei confronti di una persona in particolare, che sia il proprio partner o anche un amico. In questo senso rappresenta un elemento a cui appendersi nei momenti più difficoltosi della vita.
- Coraggio: in questi casi, come durante le tempeste più ardue, l’ancora simboleggia il coraggio che si è avuto nell’affrontare situazioni difficili del nostro percorso.
- Estetica: la scelta del simbolo dell’ancora può anche non essere dovuta ai motivi precedenti ma essere solamente una questione estetica.
Versatilità del tatuaggio
Una delle caratteristiche che rendono il tatuaggio ad ancora così diffuso è la sua versatilità. Infatti, il simbolo dell’ancora può essere realizzato in moltissimi modi diversi, usando anche tatuaggi a colori o tecniche realistiche. Inoltre, anche la forma stessa dell’ancora può essere molteplice e il disegno realizzato con stile geometrico o maggiormente sfumato.
L’ancora è spesso affiancata con altri simboli come il cuore o i fiori.
In base al proprio gusto, ci sono diverse zone del corpo dove è preferibile un tatuaggio ad ancora.
Ad esempio può essere un’area molto visibile come le braccia o i polsi, oppure una zona più nascosta come la schiena e la spalla.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/amici-ancora-coppia-dita-38870/