Uno degli stili più richiesti di tatuaggi oggi riguarda i tatuaggi indiani. Essi sono originari delle tribù dei nativi americani che li usavano con significati ben precisi, legati soprattutto alla spiritualità e alla caccia.
Già presenti da migliaia di anni, oggi questi tattoo sono scelti per i loro tratti distintivi, per le loro forme uniche e perché sono molto attraenti.
La tradizione dei tatuaggi indiani
Diverse testimonianze storiche mostrano evidenza di come, già migliaia di anni fa, le antiche tribù dei nativi d’America usassero i tatuaggi.
Per gli indiani, in maniera molto simile a quanto succedeva per i Maori, il tatuaggio era usato come mezzo di espressione. Per evocare la fertilità, promuovere la caccia, esibire le vittorie in battaglia o ricordare i propri cari defunti, gli antichi indiani usavano dei simboli e dei disegni ben precisi, come le frecce, le piume, le capanne, gli animali.
Storicamente, chi si sottoponeva ad un tatuaggio doveva prima essere purificato dal capo tribù. Egli stesso poi imprimeva dei tagli sulla pelle usando degli strumenti appositi, come ossa e rocce. Dopo la cicatrizzazione della ferita, il tattoo era completo.
La moda dei tattoo indiani
Dalla tradizione di una volta, i tatuaggi indiani sono oggi quasi una moda. Vengono scelti per i loro tratti distintivi e perché sono molto belli esteticamente.
Vediamo insieme quali sono i più scelti.
Simboli indiani più comuni
Acchiappasogni
Viene solitamente raffigurato con diversi simboli. Nella parte esterna c’è un cerchio, che rappresenta il senso del ciclo della vita; invece all’interno una sorta di rete. La sua presenza serviva da una parte per acchiappare i sogni positivi, tramite perle, e dall’altra per lasciare andare quelli negativi, attraverso delle piume.
Il significato spesso associato al tatuaggio indiano dell’acchiappasogni è rimanere positivi per il futuro allontanando la negatività e la sfortuna.
Piuma
Riguarda uno dei simboli più usati dagli indiani. Le piume possono essere interpretate come oggetti pieni di tagli. Storicamente, gli antichi indiani d’Americani si tatuavano un taglio sulla pelle per ogni nemico ucciso sul campo di battaglia.
Al giorno d’oggi, le piume indiane indicano la volontà di spensieratezza e libertà, senza il bisogno di costrizioni.
Animali indiani più comuni
Lupo
Il lupo può essere interpretato in chiave molto diversa. Se per alcuni rappresenta la perseveranza, l’intelligenza e la solitudine, per altri era un animale sacro in quanto proteggeva i raccolti da altri animali come i cinghiali.
Nella cultura indiana, tale animale era visto in chiave positiva, con significati legati alla caccia, alla religione e alla guarigione.
Uccelli indiani
Gli uccelli sono molto rappresentati nei tatuaggi indiani in quanto considerati intermediari tra il mondo terrestre e le divinità. Tra questi, l’aquila è il più scelto in quanto simboleggia la forza, il coraggio, e la spiritualità.
Insieme alle aquile, molto rappresentate sono anche le libellule, le farfalle e il cigno.
Orso
Un altro animale molto diffuso è l’orso. Questo animale, grazie alla sua stazza, era considerato come l’emblema del potere e del comando.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/moda-persone-donna-estate-8229215/