I particolari fanno la differenza. Lo sappiamo. Per quanto riguarda i tatuaggi, sono sempre più richiesti tutti quei tatooo che si distinguono per una loro caratteristica specifica, per una particolarità. In questi casi, le scelte possibili variano soprattutto in base allo stile e all’area del corpo scelta per la rappresentazione.
Tatuaggi particolari: la classe watercolor
Il significato di particolare si riferisce ad un elemento distintivo rispetto al classico, un qualcosa di innovativo rispetto al banale. La classe dei tatuaggi watercolor è per definizione particolare. Si tratta di tatuaggi colorati che permettono di riprodurre sulla pelle lo stesso effetto dell’acquerello sulla carta.
Tramite questa tecnica è poi possibile andare a creare rappresentazioni uniche di ogni genere, dall’old style ai tribali, dai tatuaggi di animali disegni di fiori o qualsiasi tipo di oggetto.
L’effetto che si ottiene è quello di dinamicità, leggerezza ma anche delicatezza.
Lo stile watercolor richiede sicuramente una mano per definire in modo deciso e preciso tutti i particolari che lo caratterizzano.
Lo stile geometrico e i tattoo particolari
Un altro stile sicuramente particolare è quello geometrico. Esso comprende al suo interno tutte quelle rappresentazioni ottenute tramite l’associazione di forme geometriche, linee, punti e sfumature.
Le figure che si possono riprodurre con la geometria sono molteplici. Si passa dagli animali, come un leone, un cervo o una farfalla, ad elementi naturali come fiori, alberi o stelle, a rappresentazioni più articolate e complesse come un mosaico o un paesaggio.
In modo simile ai tatuaggi watercolor, anche in questo caso è opportuno rivolgersi ad un tatuatore d’esperienza nello stile considerato.
Tecnica di tatuaggio 3D
La particolarità dei tatuaggi 3D è quella di mostrare la profondità, ovvero anche la terza dimensione, attraverso l’uso di colori e sfumature. Grazie a questa tecnica, l’effetto che si ottiene è unico, come fosse una fotografia sulla nostra pelle. Pensiamo ad esempio ad una rappresentazione di una farfalla che spicca il volo o ai dettagli che si possono ottenere di un fiore come una rosa.
Cultura dei tatuaggi giapponesi
I tatuaggi giapponesi fanno parte di uno degli stili più antichi di tattoo, con testimonianze risalenti ad oltre 5000 anni fa. La particolarità di questi tatuaggi riguarda l’utilizzo di immagini e simboli tipici della cultura del Paese, come le rose, i dragoni, le carpe, insieme a delle tonalità di colori forti come il rosso, il giallo, il verde.
Avere un tatuaggio giapponese sul proprio corpo è motivo d’orgoglio per monti amanti del genere, che ne mostrano i particolari attraverso rappresentazioni spesso su braccia e spalle.
Tatuaggi minimalisti
Parlando di tatuaggi particolari, non si può non considerare i minimalisti. La caratteristica univoca dei tatuaggi che ricadono sotto questa classe è la semplicità e la limitatezza delle dimensioni. Questo consente di trarre maggior significato dai contorni e dalle geometrie base, che spesso non prevedono l’uso di sfumature o ombreggiature.
Esempi significativi di tatuaggi minimalisti riguardano rappresentazioni di animali come rondini o elefanti, fiori come rosa o girasole e anche paesaggi naturali come una montagna o un’onda.
Molto rappresentativo è anche il simbolo dell’aereo, che rappresenta la voglia di viaggiare.