I tatuaggi con le stelle sono tra i preferiti da sempre per gli amanti del settore. Il significato che gli si attribuisce riflette molto la personalità di chi lo sceglie. Infatti, questi tattoo possono significare, successo, ambizione, speranza, amore.
Le stelle sono associate anche a miti e tradizioni, culturali e religiose. Alcuni esempi di tipi di stelle sono quella nautica, quella celtica e quella russa.
Dove fare un tattoo con stelle
Il tatuaggio è considerato una forma d’arte moderna. E la zona dove si decide di farlo è uno degli enigmi che spesso bisogna risolvere.
Nel caso del tatuaggio con le stelle, esistono alcune indicazioni di massima che rendono il risultato particolarmente apprezzato.
Tattoo stelle sulle gambe
Le gambe hanno una forma allungata, e pertanto sono la zona ideale per tatuaggi dedicati a una o più persone importanti nella nostra vita. Ad esempio, può essere scelto il nome del proprio figlio insieme alla data di nascita, oppure il nome di un amico speciale perduto.
Sui piedi
I tatuaggi in quest’area del corpo sono soprattutto scelti dalle donne. Un esempio di tatuaggio del tipo considerato sui piedi può riguardare un insieme di stelle, di un unico colore ma dimensione diversa, che si estendono lungo tutta l’area. Questo tattoo ha il significato di sognare in grande e non arrendersi di fronte ai primi ostacoli. Nel caso in cui si voglia dare un tocco più “giovanile” al tatuaggio in questione, si possono usare anche diversi colori.
Sulla schiena
Scegliere un tatuaggio con le stelle sulla schiena è una scelta particolare, ma significativa. Nella maggior parte dei casi, si tratta non solo di una stella, ma di un insieme più o meno popoloso che simboleggiano una costellazione. Questo perché una stella sola è spesso interpretata con i temi della solitudine e mancanza di affetto, mentre un insieme riflette l’unione e il supporto di cui a volte abbiamo bisogno nella vita, sia in termini di amore, che di famiglia o di amici.
Tipi di stelle
Stella celtica
Le stelle celtiche sono tra le più diffuse e si caratterizzano principalmente dalla classica forma a cinque punte. Ciascuna di queste punte è poi divisa in due perfette metà, una colorata con colori come il bianco e l’altra con colori scuri come il nero.
Questa tipologia di stella ha un tratto sicuramente maschile e si adatta bene in aree come il pettorale o il fianco.
Stella nautica
Il suo uso deriva dalla tradizione dei marinai che usavano le stelle per orientarsi durante le notti nei viaggi.
L’uso di questi simboli porta il significato di un qualcosa o qualcuno che rappresenta sicurezza, in grado di riportarci a casa sani e salvi. I colori più frequentemente usati per questa stella sono il verde e il rosso.
Stelle russe
Le stelle russe sono caratterizzate da 8 punte ben distinte. Originariamente, furono introdotte nel paese per indicare un prigioniero. Al giorno d’oggi, sono scelte prevalentemente dagli uomini in aree come le spalle per evidenziare il vigore e la forza.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-occhiali-da-sole-sabbia-donna-8350695/