I tatuaggi tribali sono tra i più conosciuti nel mondo del tatuaggio per la forma tipica e per il loro significato.
Usati fin dai tempi più antichi da tribù come i Maori, gli Hawaiani, gli Egizi o gli Aztechi, il tatuaggio tribale al giorno d’oggi si è evoluto in termine di stile e simbologia, continuando tuttavia ad essere molto attraente per gli amanti del genere.
Tra i tatuaggi tribali più richiesti ci sono il leone, lo scorpione e la libellula.
Un assaggio di storia sui tribali
Con il termine tribale si intende un certo tipo di tatuaggio caratterizzato da una particolare forma.
I tatuaggi tribali sono al giorno d’oggi molto conosciuti, ma la loro origine risale a migliaia di anni fa.
Infatti, le più antiche tribù che popolavano il nostro pianeta, come gli Egizi, gli Aztechi, gli Hawaiani, i Maori o anche i Samoani e i Celti, erano solite dipingersi il proprio corpo con dei disegni.
Secondo alcune diverse tradizioni e culture, il tatuaggio d’appartenenza a una determinata tribù conferiva al portatore maggiore fertilità, forza, o anche poteri magici. In altre, come nei Maori, il tatuaggio era un modo per impaurire il nemico evidenziando i tratti della muscolatura o per celebrare la vittoria sul campo di battagli.
I tatuaggi tribali di oggi
Sebbene al giorno d’oggi il tatuaggio tribale abbia perso il suo significato tradizionale e sia prettamente un modo per abbellire il proprio corpo, il suo fascino rimane invariato. Vediamo un esempio dei tatuaggi tribali più scelti.
Il leone tribale
Uno dei simboli più amati e più usati è quello del leone. Solitamente il re della foresta viene rappresentano con un’ampia criniera, per simboleggiare la forza e la determinazione.
Il suo disegno attira moltissimo l’attenzione in quanto è particolarmente evidente e può comunicare moltissimi significati, come l’essere fieri, orgogliosi, indomabili ma allo stesso tempo calmi.
Lo scorpione tribale
Lo scorpione è un’ottima idea se si intende fare un tatuaggio tribale. L’animale, della famiglia degli aracnidi, è diffuso in tutto il mondo in forme e colori diversi. In ciascuna di queste forme però c’è una peculiarità che lo contraddistingue: la lunga coda dotata di pungiglione velenoso. Nonostante le sue piccole dimensioni, lo scorpione non ha paura di affrontare anche gli animali più grandi.
Per questi motivi, il tatuaggio dello scorpione rappresenta la determinazione e il coraggio ma anche la gelosia e la protezione.
La libellula tribale
L’insetto si caratterizza per i suoi colori, per la sua forma e per le varie metamorfosi che subisce durante la sua vita. La libellula virtuale, preferibile in colore scuro senza l’utilizzo di effetti ombra, simboleggia la vita, la gioia, il coraggio ma soprattutto la maturazione.
Approfondimento sui tribali
Diverse sono le aree del corpo dove i tatuaggi tribali stanno molto bene. Le zone più adatte sono quelle molto visibili, come per esempio le braccia o gli avambracci. Anche le spalle e la schiena sono zone spesso scelte per questo tipo di tatuaggio.
Per consultare un archivio con alcune idee di tatuaggi tribali, cliccare al seguente link.