Dalle rose ai girasoli, dalle orchidee ai fiori di ciliegio, i tatuaggi a fiori sono tra i più amati per gli appassionati del tattoo.
I significati associati a questi simboli sono moltissimi: rinascita, bellezza, amicizia, sensualità e molto altro ancora.
Tra gli stili più apprezzati di tatuaggi floreali, il watercolor, l’old school e il minimal.
I fiori più scelti
Uno dei simboli più richiesti di tatuaggi, soprattutto per le donne, è il fiore. Grazie a questo tipo di tatuaggio è possibile esprimere diversi concetti, come la bellezza, la sensualità ma anche l’univocità.
Vediamo una lista dei tatuaggi a fiori più scelti.
Tatuaggi a fiori: la rosa
In base al colore della rosa, questo fiore è associato a significati diversi. Per esempio, la classica rosa rossa simboleggia l’amore e la sensualità, quella blu il mistero, la gialla la fraternità mentre la bianca la purezza.
Grazie alla sua forma inconfondibile e al suo uso, il tatuaggio della rosa conferisce una particolare eleganza ed è tra i più amati nel genere.
Il girasole
Cosi come il fiore volge sempre verso il sole, il tatuaggio a girasole è ideato per chi ha un carattere solare.
In modo particolare il girasole simboleggia l’allegria ma, allo stesso tempo, anche la fiducia.
L’orchidea
In modo simile alla rosa, anche il significato dell’orchidea dipende dal colore scelto per il tatuaggio.
Se si usa un colore scuro essa è solitamente associata al mistero mentre nei colori più chiari è sinonimo di amore.
Fiori di ciliegio
Questo tipo di fiore si caratterizza per la sua fragilità. Per questo motivo, è molto usato per rappresentare il simbolo della vita, ma anche della morte. Spesso è associato al ricordo di una persona scomparsa e al dolore che si prova per la sua mancanza.
Altri fiori
Esempi di altri fiori molto spesso scelti sono l’hibiscus, simbolo della sensualità, la margherita, accostata all’umiltà e alla semplicità, e l’edera, che evidenzia il legame con qualcuno.
Gli stili più usati nei tatuaggi a fiori
I tatuaggi floreali si caratterizzano anche per la vastità degli stili con cui i fiori si possono realizzare.
Un primo esempio di stile molto usato è quello watercolor che garantisce la sfumatura dei colori scelti.
Un altro stile molto scelto è quello old school, mentre quello minimal è sicuramente indicato nelle aree in cui il tatuaggio deve essere di dimensioni ridotte.
Dove è meglio farsi un tatuaggio floreale
Diverse sono le aree del corpo che si possono abbellire mediante tatuaggi floreali.
Nel caso in cui si voglia tatuarsi un piccolo fiore, il polso potrebbe essere l’area ideale. Se non si desidera la troppa visibilità che questo causerebbe si può optare per la caviglia o anche il piede.
Se si desidera un fiore di dimensioni medie, allora il posto ideale è sicuramente la spalla. Quest’area permette, in base a come ci si veste, di dare o meno visibilità al tatuaggio.
Invece, se ci si vuole tatuare un fiore di grandi dimensioni, le aree del corpo preferibili sono la parte alta della schiena e le gambe.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-possesso-di-girasole-1865736/