I tatuaggi con le lettere rappresentano una moda molto diffusa al giorno d’oggi. Popolari soprattutto tra i VIP e nei più giovani, i tatuaggi a lettere sono tra i più apprezzati e richiesti.
Che siano sul collo, sul braccio, sul polso o anche sulle dita, attraverso le lettere si può comunicare in maniera sintetica ma efficace un sentimento, un legame, un ricordo.
Tra gli stili più scelti ci sono le lettere cinesi, arabe, greche, ma anche il corsivo e il gotico.
Perché scegliere un tatuaggio a lettere
Il tatuaggio è un mezzo di espressione individuale per parlare di sé stessi, raccontare di un legame speciale o anche ricordare un proprio caro.
Tatuaggi piccoli e lettere
Il messaggio legato ad un tatuaggio è spesso indipendente dalla grandezza, tanto è vero che i tatuaggi piccoli sono sempre più diffusi tra gli amanti del genere.
In questo ambito, spopolano i tatuaggi a lettere. Quasi come fosse una tela da dipingere, la pelle umana si presta in modo particolare a questo tipo di tattoo.
Dove è meglio fare un tatuaggio a lettere
Le lettere, oltre al significato intrinseco legato al messaggio contenuto, possono rendere più affascinante ed elegante la parte del corpo scelta.
Per questo motivo, le aree del corpo usate per questo trend sono sia aree nascondibili come il collo o le spalle ma anche zone esposte come le braccia, il polso o le dita.
Nel primo caso, il messaggio a lettere si presta più ad un qualcosa di personale, come il ricordo di una persona a noi cara, mentre nel secondo caso per esempio si sposa perfettamente con un gesto romantico dell’iniziale del proprio partner, come fosse un tatuaggio di coppia.
Gli stili più apprezzati
Per rendere il tatuaggio più affascinante e piacevole, possono essere adottati diversi stili.
Alfabeto cinese
Le lettere cinesi sono tra le più richieste nel mercato. In questo caso, prima di effettuare il tatuaggio, è importante considerare quali caratteri verranno usati. Per questo motivo è sconsigliato affidarsi a siti web ma piuttosto rivolgersi ad un centro specializzato.
I caratteri dell’alfabeto cinese hanno una struttura grafica verticale e, per questo motivo, sono preferibili in determinate zone del corpo, come sul polpaccio, sulle dita o anche dietro la schiena.
Lettere arabe
L’alfabeto arabo è molto spesso scelto in quanto è una lingua diffusa ma poco conosciuta e pertanto consente di mandare un messaggio in maniera nascosta.
Anche in questo caso, come nel precedente, è importante conoscere il tipo di caratteri che verranno impressi sulla pelle.
Al contrario del precedente, i caratteri arabi si sviluppano orizzontalmente, da destra verso sinistra: in questo caso le zone preferibili sono le braccia e la parte alta della schiena.
Stile gotico
Tra gli stili più apprezzati c’è anche quello gotico, che si caratterizza per l’uso di caratteri molto spessi e ondeggianti. Le lettere gotiche sono anche perfette per essere abbinate a simboli o disegni.
Altri stili ed alfabeti
Ci sono moltissimi altri stili ed alfabeti che possono essere usati per personalizzare il proprio tatuaggio a lettere.
Se sei curioso di vedere come i diversi font influenzano una scritta, clicca qui.