La dedica di un tatuaggio al proprio nonno è considerato un tributo speciale per una persona fondamentale nella nostra vita.
Ciò che caratterizza questo tipo di tattoo è sicuramente la personalizzabilità. Diversi stili, grandezze, forme, colori e rappresentazioni possono essere il motivo ispiratorio per un tatuaggio al proprio nonno.
Perché un tatuaggio per il nonno
La scelta di un tatuaggio è personale e può riguardare un sentimento speciale con una persona, per esempio il proprio nonno.
Avere sulla propria pelle un ricordo indelebile di una persona a noi cara non più in vita è anche un modo per non dimenticare momenti speciali e per onorarne la memoria.
Classici per tatuaggi nonno
Il nonno e l’ancora
Tra i tatuaggi più richiesti c’è sicuramente l’ancora. Infatti, la sua forma è molto personalizzabile e permette di essere rappresentata in stili differenti, con colori e sfumature varie.
I significati associabili al simbolo dell’ancora possono essere ricollegati alla figura dei nonni, in virtù della loro presenza stabile, della fermezza e della sicurezza che spesso ci trasmettono.
Inoltre, il tatuaggio può essere composto, insieme al simbolo dell’ancora, anche da altri motivi, come una scritta o un altro simbolo come una rosa.
Tattoo realistici
Se l’obiettivo di un tatuaggio è ricordare il nonno, lo stile realistico può essere il genere adatto. Infatti, questi tipi di tatuaggi consentono di ottenere sulla pelle dei tattoo molto realistici, quasi come fossero una foto.
In questi casi si può optare per il ritratto del proprio caro oppure una foto in cui si condivideva un momento speciale.
Simbologia per tatuaggi nonno
Religione
Spesso i nonni sono ricordati per la loro fede e devozione verso il credo. Uno dei modi per ricordarli può essere appunto tramite un simbolo religioso, come per esempio la croce.
In questo caso la grandezza e lo stile possono essere adattati ai propri gusti, per esempio con una classica croce cristiana oppure una croce celtica o gotica. La croce, similmente all’ancora, può essere facilmente abbinata ad altri simboli come un fiore, un cuore o anche una parola.
Alternativamente, ma sempre restando nell’ambito religioso, si può decidere di tatuarsi la Vergine Maria, simbolo per eccellenza delle fede religiosa.
Tattoo piuma
La piuma può essere una valida alternativa per un tattoo dedicato ai propri nonni in quanto non si collega direttamente alla persona scomparsa, ma può avere un’accezione diversa. Per esempio, il suo significato si può interpretare in termini di un angelo che veglia su di noi.
Per un approfondimento sui tatuaggi a piuma, clicca al seguente link.
Altri simboli
Oltre agli stili e ai simboli descritti in precedenza, i tatuaggi per una persona cara come un nonno possono prendere spunto dalle idee più disparate.
Si può per esempio decidere di tatuarsi un amo da pesca se il ricordo che si ha del proprio nonno era proprio la pesca. Oppure semplicemente la raffigurazione di un bambino che prende la mano di un adulto nel caso il nonno sia ricordato soprattutto per essere stato presente nella propria infanzia.