Dalla televisione allo spettacolo, dal mondo dello sport alle pubblicità, è quasi raro trovare un uomo oggi senza nemmeno un tatuaggio. Infatti, sono sempre di più gli uomini che hanno uno o più tatuaggi sul loro corpo.
Alcuni tipi di tatuaggi sono preferiti dal genere maschile, come i tribali, i maori o la scelta di simboli che denotano forza, coraggio e virilità.
Tra le parti del corpo preferite, la braccia, il petto e la schiena.
Perché gli uomini si tatuano
Quella del tatuaggio è una pratica molto antica che risale alle antichissime popolazioni che abitavano la Terra, come gli Aztechi o gli Hawaiani.
Al giorno d’oggi il tatuaggio è un modo per esprimere un sentimento, per raccontare qualcosa di sé, ma anche per rinvigorire i propri tratti muscolari o per abbellire il corpo.
Per queste motivazioni sono sempre di più gli uomini che decidono di farsi un tatuaggio sul proprio corpo.
Un testimonial di eccezione nel mondo moderno è il calciatore della Juventus Dybala.
Quali sono gli stili più scelti
Tatuaggi maori negli uomini
Gli uomini, rispetto alle donne, sembrano preferire alcuni stili particolari. Un primo esempio è senza dubbio quello del tatuaggio maori. Quest’ultimo, nato nella cultura delle popolazioni della Nuova Zelanda, veniva spesso utilizzato dai guerrieri per raccontare le proprie vittorie in battaglia o per esprimere l’appartenenza ad una certa casta sociale. Al giorno d’oggi invece i tatuaggi Maori sono diventati una vera e propria moda.
Tatuaggi tribali nell’uomo
Un altro stile amato dagli uomini di tutto il mondo è sicuramente quello tribale. Quest’ultimo, in base alla zona del corpo scelta per il tatuaggio, consente di promuovere messaggi di virilità, coraggio e personalità, caratteristiche molto apprezzate dal genere maschile.
Altri stili maschili
Oltre a quelli appena menzionati, ci sono altri stili sempre più popolari tra gli uomini. Alcuni esempi di questi sono i tatuaggi bianchi, i tatuaggi realistici e quelli giapponesi.
I simboli più desiderati
Ci sono alcuni simboli molto richiesti dagli uomini quando si parla di tatuaggi. Vediamone qualche esempio.
Tatuaggio aquila nell’uomo
Grazie alla grandissima versatilità in termini di forma e colori, oltre che al messaggio simbolico che porta, l’aquila permette di denotare il coraggio, la libertà ma anche il patriottismo. Per questi motivi è sicuramente uno dei tatuaggi preferiti. Date le dimensioni dell’uccello, una delle scelte migliori è il petto, che permette di personalizzare moltissimo il tipo di disegno che si vuole realizzare.
Carpa
Classicamente riprodotta in stile giapponese, il simbolo rappresenta tradizionalmente il senso di coraggio, avventura e assenza di paura in virtù del fatto che si afferma che l’animale sia in grado di risalire le cascate senza timori. In questo caso la zona preferibile per questo tatuaggio è la schiena, vicino alle spalle, o la gamba, le cui curve naturali enfatizzano l’effetto desiderato.
Drago
Il drago è storicamente associato all’intelligenza, alla determinazione e alla sfida. Anche in questo caso la forma e i colori che si possono usare sono svariati.
Altri simboli
Per consultare una lista di altri simboli di tatuaggi maschili, clicca qui.
Tutte le idee per tatuaggi uomo
Quando si parla di tattoo maschili si devono fare i conti con tanti fattori. Il primo tra tutti è quello della grandezza e della posizione. Si deve sempre ricordare che c’è chi ama i tatuaggi piccoli e chi, invece, preferisce quelli grandi e vistosi. C’è chi ama i tatuaggi sulla schiena e chi, invece, preferisce tatuarsi il braccio e così via.
Questo per dire che il gusto personale deve essere sempre preso in considerazione quando si parla di tatuaggi e che non si può scegliere il soggetto e la posizione dello stesso solo in base a quelle che sono le mode del momento. Queste ultime passano, è bene ricordarlo, ma il tatuaggio resta sulla pelle, a meno che non si decida di rimuoverlo con il laser, ma questa è un’altra storia.
Naturalmente, ci sono dei tatuaggi maschili evergreen. Alcuni stili e alcuni soggetti sono, infatti, immortali e superano le tendenze e le mode del momento. Qualche esempio? I tattoo stile giapponese non passeranno mai di moda così come, ad esempio, quelli in stile maori. Sono decenni che vanno di moda e i soggetti che riprendono queste antiche tradizioni sono ancora oggi tra i più gettonati.
Ma non solo, anche i tattoo in stile old school sono vincenti poiché senza tempo. Marinai, pin up, uomini barbuti e, ancora, simboli che richiamano quel mondo e quella tradizione: una scelta vincente, proprio perché senza tempo.
Si possono prendere idee e ispirazione sia dai social che dai cataloghi e, ovviamente, si deve sempre dare ascolto a quelli che sono i propri gusti. Fare un tattoo solo perché è di moda non è mai una buona idea.
A questo punto non rimane che chiedersi dove fare i tatuaggi maschili. Quali sono le zone del corpo da preferire? In realtà, anche qui il gusto personale deve giocare un ruolo decisamente importante.
Va da sé che se a lavoro si hanno o si potrebbero avere dei problemi a causa dei tattoo, si dovrà scegliere una zona un po’ di più nascosta e non sempre visibile. Se non si hanno di questi problemi, invece, il corpo è esteso e qualsiasi centimetro di pelle va bene.Solitamente gli uomini amano i tattoo su schiena, polpaccio, braccio e, in molti, anche sul petto. Come si nota c’è l’imbarazzo della scelta, anche perché c’è sempre la libertà di scegliere dove posizionare il proprio tattoo. Anche mani e dita vanno per la maggiore in questi ultimi anni anche se, come sempre, questo tipo di tattoo devono essere curati di più di altri.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/moda-uomo-persone-donna-5714283/